Organizzazione eventi: le indicazioni di Valentino Macri


Per essere un buon Event Planner non è sufficiente sviluppare solo ottime doti relazionali e comunicative, o aggiornarsi costantemente sulle ultime tendenze del settore, e dimostrare pazienza e praticità.

Lo sa bene Valentino Macri, che da quindici anni si occupa di gestione e di organizzazione eventi: bisogna anche possedere un’elevata capacità di problem solving.

L’imprevedibilità è sempre in agguato, in particolare quando si tratta di coordinare manifestazioni di grandi dimensioni.

Per quanto si possa arrivare all’inaugurazione con il massimo della preparazione, avendo calcolato anche i rischi che potrebbero verificarsi, c’è sempre qualcosa che può sfuggire al controllo.

Ovviamente, come osserva Valentino Macri, il problem solving non è un valore innato: si crea con il tempo. Come?

Iniziando a capire che quando si pone un problema, bisogna reagire con lucidità e concentrarsi sui meccanismi che vi sono dietro.

Continuare a chiedersi perché questo esiste infatti non porta alla risoluzione: ricorrere a logica, astuzia e, in qualche caso, anche al proprio coraggio è più funzionale a tentare di arginarlo.

Il tempo e l’esperienza permetteranno poi di sviluppare anche una rapidità di reazione da non sottovalutare per la buona riuscita di un evento.

Secondo Valentino Macri non serve solo a superare le problematiche che possono presentarsi inaspettatamente ma si rivela utile anche in fase organizzativa.

Molto spesso i professionisti del settore si trovano infatti a dover individuare in breve tempo soluzioni che accontentino il cliente, capaci di combinare qualità, convenienza e bellezza, le principali caratteristiche che concorrono al successo di una manifestazione.

Valentino Macri riporta alcuni esempi.

Per organizzare un concerto bisognerà puntare sulla location e su un service audio vantaggioso sia in termini di resa sul pubblico che di costi.

Sicurezza e attrattiva del panorama guidano invece le scelte per la pianificazione di un evento di piazza.

Di fronte alle richieste più disparate, l’Event Planner non deve quindi farsi trovare impreparato, dimostrando conoscenza, abilità e buon gusto.

Anche questo fa la differenza nel settore.

Valentino Macri