Diventare Event Planner: i suggerimenti di Valentino Macri


Quella dell’Event Planner è una professione tra le più richieste, ambita da molti giovani.

L’improvvisazione non paga: la preparazione e l’esperienza fanno invece la differenza come sostiene Valentino Macri.

Il professionista lavora nel settore da circa venti anni, ne conosce le dinamiche, sa come muoversi.

Un buon organizzatore di eventi infatti annovera competenze in svariati ambiti, dal marketing al digital, dal management alle competenze amministrative.

Attenzione però a non prediligere la quantità alla qualità: un errore piuttosto comune che non porta molto lontano.

Al contrario, soprattutto quando si è giovani occorre muovere i primi passi in un contesto specifico, come ad esempio un’attività di catering oppure una società che fornisce service audio-luci.

Osservare attentamente i professionisti che vi lavorano, carpire i trucchi del mestiere è di per sé utile per cominciare a conoscere bene tutti gli aspetti con cui ci si misurerà abitualmente.

E anche per iniziare a crearsi i primi contatti.

La riuscita dell’evento è infatti il frutto della rete di interazioni che si è in grado di costruire in fase organizzativa e promozionale: più si rivela efficace, maggiore sarà il successo.

Ecco perché secondo Valentino Macri è importante fin da subito pensare a quali contatti coltivare nel tempo.

Non basta segnare un numero di telefono o inserire biglietti da visita in un’agenda: occorre sviluppare relazioni e rapporti umani dando e ricevendo fiducia.

Basti pensare, ad esempio, quando contrattempi o imprevisti dell’ultimo minuto rischiano di compromettere la realizzazione della nostra manifestazione.

In questo caso trovare risorse disposte ad aiutare nonostante lo scarso preavviso è possibile solo se si hanno persone di fiducia su cui poter contare.

Una volta che si è familiarizzato con l’ambiente, il passo successivo è capire in quale direzione andare.

Feste private, eventi artistici o musicali, manifestazioni sportive, il settore parallelo dei matrimoni oppure l’event-marketing sono solo alcuni degli ambiti in cui si sviluppa l’Event Planning.

Come in ogni lavoro, anche in questo infatti la specializzazione gioca un ruolo fondamentale soprattutto nell’ottica di farsi riconoscere dal pubblico come seri e autorevoli professionisti.

Per Valentino Macri una conoscenza approfondita aiuta anche a conferire all’evento quel carattere di unicità richiesto dal cliente e particolarmente apprezzato da chi vi partecipa.

Per questo spesso anche le agenzie sono organizzate in gruppi di lavoro all’interno dei quali operano professionisti che si dedicano con regolarità solo a una certa tipologia di eventi.

Esistono dunque corsi, Master, scuole di specializzazione piuttosto efficaci sul piano teorico, meno su quello pratico e viceversa.

Ma come insegna Valentino Macri un‘equilibrata combinazione tra preparazione ed esperienza può rivelarsi il punto di partenza per iniziare una ricca e prolifica carriera nel settore dell’Event Planning.

Valentino Macri