La presenza di un pubblico qualificato, con un profilo strettamente professionale e funzionale alla generazione di contatti e nuove opportunità di business, è determinante nella verifica del ROI dell’evento organizzato.
Infatti, a seconda della tipologia di evento e degli obiettivi prefissati, può essere che il solo boom di partecipanti non sia sufficiente a decretare il pieno successo di un evento.

Per assicurare l’impatto e il successo del tuo evento, è necessario progettare un’efficiente campagna di marketing che sia strettamente focalizzata sul richiamo di ospiti qualificati. Naturalmente, le caratteristiche che definiranno il pubblico qualificato dipendono in modo significativo dai tuoi obiettivi.
Ad esempio, se la tua intenzione è quella di dare vita ad un efficace evento di networking, ti consiglio di attrarre quelle persone che hanno qualcosa di prezioso da offrire.
Se, invece, il tuo obiettivo è creare una community post-evento, allora è meglio concentrare la propria strategia nel trovare partecipanti potenzialmente interessati a interagire positivamente ai tuoi sforzi di comunicazione.
Infine, se vuoi che siano presenti al tuo evento invitati con cui vorresti impegnarti successivamente nella costruzione di un processo finalizzato a coltivare ed aumentare le opportunità di relazioni e di business, dovrai trovare persone realmente interessate a ciò che hai da offrire.
In altre parole, è possibile adattare facilmente la definizione di “partecipante qualificato” ai propri bisogni e obiettivi.

Tuttavia, non è sempre facile attrarre pubblico qualificato al tuo evento.
Il primo passo da fare è quello di capire chi è il tuo partecipante ideale.
In secondo luogo, la tua campagna di marketing potrebbe non riuscire a produrre i risultati sperati in termini di connessioni e relazioni con le persone che desideri attrarre.
Terzo, potresti non sapere come interagire e come rendere il tuo evento interessante per i partecipanti qualificati.
Sono aspetti cruciali che dovrai affrontare nella tua attività di event marketing.
E proprio in funzione di questa attività, ho provato a mettere insieme alcuni suggerimenti su come poter attrarre un pubblico qualificato al tuo prossimo evento:
Argomenti
Definisci il profilo personale del tuo potenziale partecipante
Per aumentare l’efficienza della tua campagna di event marketing, devi capire chi è il tuo utente finale. Ed in particolar modo capire chi sono i tuoi partecipanti qualificati.
Qual è il profilo del tuo ospite ideale? Quali sono i bisogni, le paure, le aspettative e le motivazioni delle persone che vuoi vedere al tuo evento?
Per ottimizzare i risultati della tua campagna di event marketing, assicurati di trovare e di rivolgerti ad una una nicchia estremamente specifica.
Ad esempio, invece di pianificare un evento dedicato all’universo generico dei professionisti IT, programma un evento per quei soli professionisti IT che hanno sviluppato app iOS di successo.
In tal modo, individuando un profilo dettagliato del tuo partecipante, potrai progettare una comunicazione efficace, che attirerà quel tipo specifico di visitatore ed eviterai così la partecipazione di ospiti non qualificati.
Basare la propria campagna di marketing solo su inviti
Se vuoi attirare partecipanti qualificati, puoi creare un solido database di professionisti che potrai attrarre tramite un’attività di email marketing.
In questo caso, puoi pensare di avviare collaborazioni e partnership con le diverse aziende e società in linea con i tuoi obiettivi per promuovere il tuo evento tra i loro dipendenti.
Così facendo, renderai il tuo evento accessibile solo a determinati tipi di professionisti qualificati.
Comunicare nel modo corretto il valore del tuo evento
Per attirare il giusto tipo di partecipante, è necessario inviare il messaggio giusto.
Un pubblico qualificato non presterà attenzione agli eventi che non sono promettenti.
Ecco perché è necessario presentare e comunicare il valore del tuo evento, evidenziando i benefici che i tuoi ospiti potranno ottenere partecipandovi.
Ti consiglio di leggere: come utilizzare l’Inbound Marketing per aumentare la visibilità del tuo evento
Progettare una procedura di registrazione rigorosa
Una procedura di registrazione rigorosa ti aiuterà a raggiungere più potenziali partecipanti altamente qualificati.
Ad esempio, diciamo che il tuo evento si propone come target solo professionisti di determinate aziende.
In questo caso, è possibile indicare un campo di informazioni obbligatorie nel modulo di registrazione che consente ai dichiaranti di indicare la propria azienda, in linea con quelle riconosciute ed accettate. Oltre a ciò, è possibile richiedere una prova di identificazione come dipendente di tali società, ad esempio un numero ID dipendente.
Chi non potrà fornire tali dati non sarà in grado di completare il modulo di registrazione.
Impostare un sistema di controllo del partecipante
Infine, non dimenticare di attivare un sistema di controllo degli ospiti.
Questo ti darà l’opportunità di accettare quelle persone che si qualificano per partecipare al tuo evento e di escludere quelle che non soddisfano i requisiti di presenza.
In conclusione
Attrarre il giusto tipo di partecipanti è il requisito fondamentale per il successo del tuo evento.
Per fare ciò, devi prima identificare il profilo del tuo visitatore ideale.
Quindi, è necessario elaborare una funzionale strategia di event marketing che sia in grado di attrarre i partecipanti ideali.
Presta particolare attenzione a come stai comunicando il valore del tuo evento. Ciò aumenterà le possibilità di raggiungere e coinvolgere un pubblico qualificato.
Infine, non dimenticare di progettare un modulo di registrazione specializzato e impostare un sistema di controllo.
Tu cosa ne pensi? Lascia consigli e idee nei commenti.